X
Back to the top

Blog

Blog

  1. Home
  2. /
  3. Blog

NANOWAR OF STEEL “Death To False Tours” sei date esclusive in Italia e nuovo singolo

NANOWAR OF STEEL

“Death To False Tours” sei date esclusive in Italia
e nuovo singolo con Ross The Boss

 

La band d’acciaio inox 18/10 più famosa del mondo NANOWAR OF STEEL esce oggi con un nuovo singolo “Armpits Of Immortals”  che vede la partecipazione del più grande chitarrista TRUE METAL di tutti i tempi Ross the Boss ed annuncia il nuovo tour “Death To False Tours” che li vedrà sui palchi di tutta Europa da marzo 2023Sei gli esclusivi appuntamenti italiani che si concluderanno con l’evento “Nanowar Of Steel & Friends – 20 Years Of Steel” all’Alcatraz di Milano, per celebrare i primi vent’anni di carriera della formazione.

Questi i concerti nel nostro Paese, prevendite disponibili da domani venerdì 11 novembre alle 11 sui circuiti indicati:

– Sabato 11 marzo 2023, Roma, Largo Venue, prevendite € 16 + ddp su Ticketone e Mailticket > Evento FB www.facebook.com/events/458782399701381/
– Venerdì 17 marzo 2023, Livorno presso The Cage, prevendite  € 16 + ddp su Vivaticket > Evento FB www.facebook.com/events/1375243306613838

– Sabato 18 marzo 2023, Genova, Crazy Bull prevendite € 16 + ddp su TicketOne e Boxer Ticket

– Venerdì 24 marzo 2023, Roncade (TV), New Age prevendite € 16 + ddp su Ticketone e Mailticket > Evento www.facebook.com/events/1176395456609373
– Sabato 25 marzo 2023, Cesena, Vidia Club prevendite € 16 + ddp su Ticketone e Dice
> Evento www.facebook.com/events/641214647727768 

– Sabato 21 ottobre 2023, Milano, Alcatraz “Nanowar Of Steel & Friends – 20 Years Of Steel” EARLY BIRD € 18,10 + ddp limitati fino ad esaurimento su Mailticket
> Evento FB www.facebook.com/events/505509574819966/

 

Guarda il nuovo singolo “Armpits Of Immortals” su YouTube https://youtu.be/Qb16HkWxbT0

 

 “Con il nuovo brano abbiamo creato un concentrato di true metal unico: Ross The Boss, ascelle pezzate e festival estivi a base di fango e Sebach. Chi non ha potuto quest’anno potrà farci odorare le sue ascelle l’anno prossimo per il DEATH TO FALSE TOURS Tour 2023!”

I biglietti e gli appuntamenti di tutto il tour europeo sono disponibili su www.nanowar.it/live

BARDOMAGNO “Li Bardi Son TOURnati”- Nuovi concerti per la band folk rock

BardoMagno, menestrelli di Feudalesimo e Libertà, seguono l’uscita del secondo album “Li Bardi Son Tornati in Locanda” di venerdì scorso e annunciano nuovi concerti per “Li Bardi Son TOURnati” che li vedrà sui palchi nel 2023, oltre ai due appuntamenti già annunciati per quest’anno del 12 novembre al Gardacon di Montichiari (BS) e del 19 al Legend Club di Milano che registra ora TUTTO ESAURITO! Cinque le nuove date per il prossimo febbraio: venerdì 10 Pistoia presso The Wall, sabato 11 a Roma presso Traffic Live, venerdì 17 a Torino presso Spazio211, venerdì 24 al Revolver di San Donà di Piave (VE) e sabato 25 all’Arci Tom di Mantova. Prevendite da ora disponibili per tutte le date del tour, dettagli in calce.

È intriso di storia, ironia e attualità il nuovo progetto dei BardoMagno “Li Bardi Son Tornati in Locanda”, che con uno stile inconfondibile rilegge fatti e costumi della nostra quotidianità trasportandoli nella storia con intelligente umorismo, mostrando come la storia umana si ripete nei secoli. Nove brani originali e tre bonus track compongono questo album, in cui rock e ironia si fondono alla storia accostando il grande gusto per il rock epico a sonorità medievali che fanno il verso a quel linguaggio “neo-volgare” portatore sano di una satira nuova, intelligente e divertente che ha reso celebre Feudalesimo e Libertà – la più importante community social d’Italia dedicata al Medioevo -.

Magister Barbero è l’ultimo singolo estratto dal nuovo lavoro, anticipato a marzo da Federico II c’è, “Hanno ucciso Carlo Magno” sul finire del 2021, “Nel mio feudo” per i nostalgici degli anni ‘80 ma dell’anno mille, “Cerveza y Latifondo” il primo reggaeton feudale esistente al mondo, “La Cintura di Castità” dalle sonorità medieval folk pop tipiche della band d’altri tempi e “Drakkar Special” una cover dallo stile ‘Made in Aquisgrana’ di “50 Special” dei Lunapop.

BardoMagno sono:
Abdul il Bardo (Valerio Storch dei Nanowar Of Steel) Voce, chitarre
Fra’ Casso da Montalcino (Edoardo Sala, ex Folkstone) Batteria
Beroardo Arpeggiapalle (Joseph Ierace) Tastiere
Svenwalter lo Normanno (Massimo Volontè, Furor Gallico) Flauti, cornamuse e bouzouki.

www.facebook.com/BardoMagnoBand
www.instagram.com/bardomagnoband
http://bit.ly/BardoMagnoSpotyBio
http://bit.ly/BardoMagnoYouTubeBio

BARDOMAGNO
“Li Bardi Son TOURnati”

Sabato 12 novembre 2022
 – Gardacon – Montichiari (BS)
Ingresso gratuito

Sabato 19 novembre – Legend Club – Milano
!!!SOLD OUT!!!

Venerdì 10 febbraio 2023 
– The Wall – Pistoia
Ingresso gratuito

Sabato 11 febbraio 2023 – Traffic Live – Roma
Biglietti € 12 + ddp su TicketOne e Mailticket
Evento FB www.facebook.com/events/611334150783449/

Venerdì 17 febbraio 2023 – Spazio 211 – Torino
Biglietti € 12 + ddp su Mailticket e DICE
Evento FB

Venerdì 24 febbraio 2023 
– Revolver – San Donà di Piave (VE)
Biglietti € 12 + ddp su TicketSms
Evento FB www.facebook.com/events/525460042471153

Sabato 25 febbraio 2023 – Arci Tom – Mantova
Biglietti € 12 + ddp su Mailticket
Evento FB www.facebook.com/events/6257254550970424

ORIGAMI “Spettri” – Esce oggi il secondo singolo

ORIGAMI
“Spettri”
Esce oggi il secondo singolo dell’alternative rock band toscana

 

Fuori oggi “Spettri”, il secondo singolo degli ORIGAMI, alternative rock band toscana, che segue “Ottobre” e anticipa l’EP di debutto in uscita per l’etichetta Bagana B District. Il brano è da ora disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download ed è distribuito da Pirames International.

“Spettri”, come le altre 4 tracce dell’Ep, è un brano che tratta tematiche introspettive, nello specifico la nostalgia della spensieratezza giovanile e la coscienza e conseguente bisogno del dover ottimizzare gli anni che passano. La cadenza delle strofe, marcata e regolare, tende quasi a simulare i rintocchi delle lancette di un orologio, ad evidenziare l’inesorabile scorrere del tempo. I verse sono quindi le parti più “drammatiche” della canzone che esasperano il disagio della situazione in una sorta di “mea culpa” dell’autore (Marco, voce). Il lancio del chorus è la quiete prima della tempesta che ironicamente allude all’agognata spensieratezza ormai persa, che esplode nel ritornello pieno di malinconia.
Tutti noi ci ritroviamo, ad un certo punto della nostra vita, catapultati in una vita piena di stressanti responsabilità in un battito di ciglia. E poi arriva il bridge con un riff pesante e liberatorio con chitarre all’unisono, quasi come uno schiaffo improvviso a simulare la valvola di sfogo che serve ad alleggerirci da tutte le preoccupazioni.

Il sound di “Spettri” ricalca quello che è l’anima dell’Ep: riff stoner alternati a parti melodiche, ritmiche a tratti serrate ed in altri momenti più elaborate, voce graffiante e sound che guarda oltre al classico rock italiano.

Il brano è stato mixato presso lo studio La Tana del Lupo di Lucca, prodotto da Michele Bertocchini e masterizzato presso lo studio MedaSound sempre a Lucca. Il videoclip è stato girato e prodotto da Emiliano Giannelli.

Marco De Pasquale – Voce, chitarra
Aldo Barbieri – Chitarra
Paolo Giannelli – Basso
Michele Guidotti – Batteria

 

 

BIOGRAFIA
Il progetto “Origami” nasce nel 2015 da Marco De Pasquale (voce e chitarra) e Michele Guidotti (batteria), duo che da subito si mette a cercare nuovi elementi.
Dopo svariate ricerche, entrano a far parte del progetto Aldo Barbieri come chitarra solista e Roman Fesenko come bassista che permettono di completare la formazione sul finire del 2017 così da agglomerare per la prima volta la prima formazione nel 2017.
Da quel momento la band lavora sodo sul proprio sound alla ricerca di un’identità ben precisa, fino ad arrivare al 2021, anno in cui iniziano a registrare il primo lavoro in studio in uscita prossimamente.
Nell’estate 2022 la formazione firma per la label Bagana B District, il 16 settembre esce il singolo apripista “Ottobre”, distribuzione Pirames International, seguito dal secondo “Spettri” in ottobre.

JACOB LEE Data unica in Italia: 25 Marzo a Milano

JACOB LEE, rivelazione indie pop dal Queensland, sarà finalmente in Italia per la prima volta sabato 25 marzo 2023 al Legend Club di Milano. I biglietti sono disponibili in prevendita da venerdì 28 ottobre alle 10 presso i circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.

Jacob Lee è un cantante e cantautore con sede in Australia che ha raggiunto oltre 270 milioni di visualizzazioni su YouTube e 210 milioni di stream Spotify come artista indipendente. Dopo aver distribuito tre EP a 4 tracce, sei album in studio e 140 video su YouTube, Lee sta ora dando gli ultimi ritocchi al suo terzo album ‘Lowly Lyricist’ che segue ‘Philosophy’ Conscience. In qualità di fondatore di Lowly Labs, sta anche sviluppando un gigante dei media web3, cambiando drasticamente il modo in cui i media operano attraverso la tecnologia blockchain.

Fascino, carisma, passione e genialità sono alla base dell’espressione poetica di Jacob Lee. Giovane cantautore classe ‘94 e imprenditore, ha già suonato in Europa, Regno Unito, Asia e Australia.

‘Jealousy’ > https://youtu.be/y7xld9Ls9II

‘You Were Right’ > https://youtu.be/HTtxOJuDW2Y

‘I Belong To You’ > https://youtu.be/vtcBNdIq1ms

jacobleeofficial.com
www.facebook.com/jacoblee

JACOB LEE
“Lowly Lyricist 2023” tour

Sabato 25 marzo 2023 – Legend Club – Milano
Biglietti € 12 + ddp su TicketOne e Mailticket
€ 15 in cassa la sera del concerto

O.R.k. & LIZZARD TRE DATE UNICHE NEL NOSTRO PAESE

Il supergruppo O.R.k. fondato da Lorenzo Esposito Farnasari (aka LEF), accompagnato da  Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), Pat Mastelotto (King Crimson) e Colin Edwin (ex Porcupine Tree), annuncia tre concerti unici in Italia nella primavera 2023 a supporto del nuovo album “Screamnasium” uscito oggi: le date vedranno co-headliner il trio francese Lizzard. Gli appuntamenti dal vivo saranno martedì 18 aprile al Legend Club di Milanomercoledì 19 al Traffic Live di Roma e giovedì  20 aprile all’Alchemica di Bologna. Le prevendite per le date di Milano e Roma sono da ora disponibili sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket, per la data bolognese è necessario contattare la mail prevendite alchemicainfoprev@gmail.com.

Screamnasium è il quarto disco in studio degli O.R.k. pubblicato dalla label KScope, coinvolgente ed emozionante, grintoso e catartico, giunge a tre anni dal precedente acclamato “Ramagehead”. “As I Leave è il singolo d’apertura del nuovo lavoro che trasmette all’ascoltatore una forma distillata dello spirito degli O.R.k. La voce potente di Lef, il riffing energico di Carmelo Pipitone, l’accompagnamento ritmico creativo di Pat Mastelotto e i toni di basso distintivi di Colin Edwin infondono a Screamnasium” un’intensità rinnovata e una nuova luminosità. I livelli di energia sono mantenuti per tutti i 42 minuti di durata dell’album, mentre gli O.R.k. sostengono la causa dell’ottimismo, della tolleranza e dell’empatia.
Un momento particolare è “Consequence”, in cui Lef si confronta con il fenomeno vocale Elisa e “Someone Waits”, il brano di chiusura, che vede la partecipazione della virtuosa violoncellista Jo Quail.

Il duo creativo composto dal direttore artistico vincitore di un Grammy Adam Jones (dei Tool) e dall’illustratore della Marvel/DC Comics Denis Rodier si è occupato della grafica e dell’impaginazione dell’album, creando un’opera iconica con un’immagine di impatto, mentre il mixaggio e il mastering sono stati affidati a Machine (Lamb of God, King Crimson, Clutch).

L’ultimo lavoro del trio alternative metal LIZZARD è “Eroded”, quarto album della formazione francese, un crogiolo di riff rinvigorenti, groove pesanti e orecchiabili linee vocali. Il lavoro è stato registrato con Rhys Fulber a Los Angeles (Paradise Lost, Fear Factory) e mostra schemi ritmici a volte intricati, ma sempre intessuti in canzoni immensamente orecchiabili. Il risultato è per fan di Tool, Deftones, Karnivool e King Crimson.

www.facebook.com/O.R.k.band
www.instagram.com/O.R.k.band
www.facebook.com/lizzardmusic

O.R.k. & LIZZARD

Martedì 18 aprile 2023 – Legend Club – Milano
Biglietto € 16 + ddp su TicketOne e Mailticket
€ 20 in cassa la sera del concerto
Evento FB www.facebook.com/events/644177233845814

Mercoledì 19 aprile 2023 – Traffic – Roma
Biglietto € 16 + ddp su TicketOne e Mailticket
€ 20 in cassa la sera del concerto
Evento FB www.facebook.com/events/630045468600726

Giovedì 20 aprile 2023 – Alchemica Club – Bologna
Biglietto € 17 mandare mail a alchemicainfoprev@gmail.com
€ 20 in cassa la sera del concerto

 

BARDOMAGNO: Un concerto unico a Milano

Reduci dal grande successo che sta ottenendo il nuovo singolo “Magister Barbero”, i BardoMagno, menestrelli di Feudalesimo e Libertà, annunciano un concerto unico a Milano sabato 19 novembre presso Legend Club. Sono da ora disponibili biglietti in prevendita sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.

Magister Barbero è la canzone attesa da tutti i sodali, fan e ammiratori del prode professore che da qualche anno è diventato un vero beniamino per gli appassionati di storia antica e medievale sul web e sulla tv. Questo singolo vuole essere un omaggio a colui che negli ultimi anni è riuscito a trasmutare una disciplina spesso bistrattata e riservata a pochi censori, in una materia divulgata in maniera “popolare” e accessibile ai più, stimolando oltre alla curiosità, una fame di sapere che in altri contesti sarebbe stata impossibile.BardoMagno è il progetto musicale di Feudalesimo e Libertà, la più grande community sul Medioevo, capitanato da Abdul il Bardo (Valerio Storch a.k.a Mohammed Abdul, già chitarrista dei Nanowar Of Steel) in compagnia di Fra’ Casso da Montalcino (Edoardo Sala, ex Folkstone) alla batteria, Beroardo Arpeggiapalle (Joseph Ierace) alle tastiere e Svenwalter lo Normanno (Massimo Volontè, Furor Gallico) a flauti, cornamuse e bouzouki.

BardoMagno hanno sancito il ritorno in studio pubblicando diversi singoli dalla scorsa primavera: l’ultimo è Federico II c’è uscito in marzo, preceduto da “Hanno ucciso Carlo Magno” uscito sul finire del 2021, “Nel mio feudo” per i nostalgici degli anni ‘80 ma dell’anno mille, “Cerveza y Latifondo” il primo reggaeton feudale esistente al mondo, “La Cintura di Castità” dalle sonorità medieval folk pop tipiche della band d’altri tempi e “Drakkar Special” una cover dallo stile ‘Made in Aquisgrana’ di “50 Special” dei Lunapop.

 

www.facebook.com/BardoMagnoBand
www.instagram.com/bardomagnoband
http://bit.ly/BardoMagnoSpotyBio
http://bit.ly/BardoMagnoYouTubeBio

 

 

 

 

BARDOMAGNO

Sabato 19 novembre – Legend Club – Milano
Biglietti € 12 + ddp su TicketOne e Mailticket
€ 15 in cassa la sera del concerto
Evento Facebook www.facebook.com/events/823848359046048

MYLANE L’album di debutto “Chasing Lines” in arrivo

“Chasing Lines” è il primo full length dei MYLANE, alternative metal band lombarda, che uscirà venerdì 14 ottobre per la label Bagana / B District, distribuito da Pirames International. La formazione presenterà dal vivo il nuovo lavoro sabato 29 ottobre al Rock n Roll di Rho (MI), la serata sarà ad ingresso gratuito. Per streaming e digital download https://pirames.lnk.to/ChasingLines

“Chasing Lines” è un debutto di 11 tracce, un intrigante mix tra nu metal e alternative metal di stampo moderno dei primi anni 2000, aggressivo ma allo stesso tempo melodico (punti di riferimento sono Three Days GraceBreaking Benjamin Red tra gli altri). Caratteristica del quartetto è l’aggiunta di intriganti parti elettroniche ed orchestrali che rendono il lavoro davvero interessante.

Nato diverso tempo fa, “Chasing Lines” ha preso forma nel mezzo di tutti gli imprevisti che gli ultimi anni hanno riguardato tutti noi, ultimandosi nella primavera di quest’anno. Si  è trattato di un vero e proprio lavoro di squadra che racchiude perciò diverse tematiche: da quella personale di “Save Yourself” e “In This Hell” a quella ambientale di “Unbreakable” passando anche da quella più sentimentale “The Way To You” e “On The Sand Grains”.

“Chasing Lines” è stato anticipato dai singoli Real Lies l’ultimo estratto dal nuovo lavoro tra bugie e realtà distorte, precedenti i singoli Save Yourself”, “Unbreakable” e “The Way To You. L’artwork di copertina è ad opera di Sara Marani e rappresenta la mappa di Milano, città ritrovo per i quattro musicisti che abitano tra le province confinanti, quattro linee gialle difatti s’incontrano nel centro. La cover rivela la doppia natura del nome Mylane: una “storpiatura” del nome della città della moda Milano, ma anche l’importante significato de “la mia corsia, la mia strada” (My/Lane).

Tracklist
Intro
In This Hell
Unbreakable
One Last Chance
On The Sand Grains
Real Lies
Blue Drop
Memories
Last Breath
The Way To You
Save Yourself

Pietro Canette (Voce)
Andrea Curti (Chitarra, Cori, Programmazione)
Luca Maddonini (Basso)
Fulvio Santarpia (Batteria, Programmazione)

 

BIOGRAFIA
La formazione nasce nel settembre 2018 da Andrea Curti (chitarra/voci) e Fulvio Santarpia (batteria/voci), ai quali si uniscono qualche mese più tardi Pietro Canette (voce) e Luca Maddonini (basso). I quattro iniziano a scrivere e suonare, unendo le proprie influenze dal rock al metal con elementi elettronici moderni e influenze dalla musica orchestrale.
Dopo uno stop forzato dalla pandemia Covid nei primi mesi del 2020, la formazione inizia a pianificare la prima uscita che si concretizza a finire dell’anno con la loro rielaborazione del classico “The Diary of Jane” degli americani Breaking Benjamin, registrata e prodotta insieme a Gianluca Guidetti all’Accademia del Suono di Milano. La prima release inedita sarà il singolo “Save Yourself” nel febbraio 2021, seguito in maggio dal secondo singolo “Unbreakable”, un potente brano sulla crisi ambientale che il nostro mondo sta vivendo, entrambi prodotti e registrati con Gianluca Guidetti negli studi dell’Accademia del Suono di Milano. A fine 2021 esce il terzo inedito della band, la power ballad “The Way To You”, insieme al videoclip ufficiale girato per le strade della città di Milano.
Dopo un lungo lavoro dietro le quinte, durante l’inverno 2021/2022, la formazione entra in studio per ultimare le registrazioni del primo full-length della propria carriera.  Il disco, prodotto dalla band con la collaborazione di Gianluca Guidetti (Accademia del Suono, Milano) per il mix e masterizzato da Luca Ottoboni (Six Sound Studio, Mariano Comense). Nel Maggio 2022 Mylane firmano il primo accordo discografico con l’etichetta italiana BaganaBDistrict pubblicando un nuovo brano intitolato “Real Lies”, il quarto ed ultimo singolo prima del disco di debutto dal nome “Chasing Lines” in uscita il 14 Ottobre 2022.
Milano, 19 settembre 2022
Ufficio Stampa BAGANA

Elisa Galli – elisa.galli@baganamusic.com

ORIGAMI “Ottobre” Fuori oggi il primo singolo

Esce oggi “Ottobre”, il nuovo singolo degli ORIGAMI, alternative rock band toscana, che anticipa l’EP di debutto in uscita per l’etichetta Bagana B District. Il brano, dopo l’anteprima esclusiva su SkyTG24, è da ora disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download ed è distribuito da Pirames International.

“Ottobre” (Video Ufficiale) https://youtu.be/AfETb4LBW5A 
Per streaming e digital download https://pirames.lnk.to/Ottobre

“Ottobre” è il singolo apripista della formazione da Lucca, il primo di cinque tracce con tematiche introspettive, in uscita in autunno. “Ottobre” si erge come mese di svolta e racconta la grande necessità di una vera svolta e cambiare vita. Tra potenti riff potenti di chitarra, melodie armonizzate e tempi non sempre regolari, all’appello Queens Of The Stone Age e Foo Fighters per un sound unico tra stoner rock americano, alternative rock britannico e rock underground made in Italy.

“Ottobre” è il frutto del grido alla rivalsa personale, è uno sguardo a ciò che è stato, ad ogni sacrificio fatto per uno scopo. Racchiude tutte le insicurezze e le incertezze che ognuno di noi può avere durante un percorso di crescita, evoluzione e cambiamento. E’ una necessità dell’essere umano in una società che vive di pretese, un appello verso tutti coloro che credono che gli ambienti lavorativi e i lavori stessi siano componenti statiche, inalterabili, invariabili per la paura di saltare nel vuoto. L’aspettativa e la forza di volontà che spronano a cambiare una situazione di malcontento formano il punto di partenza verso un’aspettativa migliore. È lo specchio di ciò che io e tutti gli ORIGAMI abbiamo condiviso: dagli sforzi economici a quelli fisici, dai lavori precari a quelli stabili, da un sound più povero ad uno decisamente più solido.

Il videoclip del nuovo singolo è stato girato e prodotto da Emiliano Giannelli, che vede come protagonista Marco (voce e chitarra del progetto) che deve presentarsi ad un colloquio lavorativo ma che viene continuamente ostacolato. Questa storia, affrontata in chiave ironica, rispecchia il significato del testo del brano che racconta le difficoltà incontrate da tutti all’arrivo di grandi cambiamenti. L’artwork di copertina del singolo e di tutto il progetto grafico è a cura di Marco De Pasquale, cantante e chitarrista ritmico della band.

“Ottobre” è stato mixato presso lo studio La Tana del Lupo di Lucca, prodotto da Michele Bertocchini e Fabrizio “Kikko” De Luca e masterizzato presso lo studio MedaSound sempre a Lucca.

Origami sono:
Marco De Pasquale – Voce, chitarra
Aldo Barbieri – Chitarra
Paolo Giannelli – Basso
Michele Guidotti – Batteria

www.facebook.com/origami.wao
www.instagram.com/origami.wao

 

BIOGRAFIA

Il progetto “Origami” nasce nel 2015 da Marco De Pasquale (voce e chitarra) e Michele Guidotti (batteria), duo che da subito si mette a cercare nuovi elementi.

Dopo svariate ricerche, entrano a far parte del progetto Aldo Barbieri come chitarra solista e Roman Fesenko come bassista che permettono di completare la formazione sul finire del 2017 così da agglomerare per la prima volta la prima formazione nel 2017.

Da quel momento la band lavora sodo sul proprio sound alla ricerca di un’identità ben precisa, fino ad arrivare al 2021, anno in cui iniziano a registrare il primo lavoro in studio in uscita prossimamente.

Nell’estate 2022 la formazione firma per la label Bagana B District, il 16 settembre esce il singolo apripista “Ottobre”, distribuzione Pirames International.

Milano, 16 settembre 2022
Ufficio Stampa BAGANA

Elisa Galli – elisa.galli@baganamusic.com

RATS 30 anni di “Indiani Padani” Un concerto unico l’11 novembre

La storica rock band da Modena annuncia un concerto imperdibile per celebrare 30 anni del loro disco di più grande successo “Indiani Padani”. L’appuntamento sarà venerdì 11 novembre 2022 al Vox Club di Nonantola (MO), le prevendite sono da ora disponibili sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.

Esattamente 120 minuti di show per un concerto evento che ripercorrerà tutto il famoso album del 1992 e tutti i brani più celebri della formazione di Spilamberto (MO) partita nel lontano 1979. RATS vantano sei album in studio, due EP, diversi dischi dal vivo e moltissimi concerti contraddistinti da forte energia, un sound potente e una notevole grande presenza scenica. Hanno suonato in Europa e Asia, si sono esibiti assieme a Litfiba,  CCCP Fedeli alla linea e come band spalla per Jeff Beck, Sugarcubes, Deep Purple, Vasco Rossi, Luciano Ligabue, per citarne alcuni.

Nati con il nome di SEXTONS diventano RATS nel 1980 con le prime pubblicazioni: nel 1981 l’album d’esordio “C’est disco”, nel 1986 l’ EP di quattro brani “L’ultimo guerriero” e l’album omonimo “Rats” l’anno successivo. Dopo diversi cambi di line-up per tutti gli anni ’80, la formazione si consolida nel 1989 in Wilko Zanni (unico membro originario) come cantante e chitarrista, Romi Ferretti al basso/cori e Lor Lunati a batteria/cori. I tre musicisti raggiungono presto il giusto affiatamento anche grazie alle tante esibizioni live, immortalate poi nell’ album “Vivo” uscito verso la fine dello stesso anno.

Nel gennaio 1992 firmano un contratto discografico che prevede tre album originali con la CGD Warner. Arriva così nello stesso anno “Indiani Padani” che spinto dal successo del singolo “Chiara” raggiunge quasi 50.000 copie vendute e vede la collaborazione di Luciano Ligabue nel brano allora inedito “Fuoritempo“, scritto dallo stesso Ligabue con gli Orazero. La versione viscerale dei RATS di questo brano è riconosciuta anche da numerosi estimatori del cantautore di Correggio, come la meglio riuscita per energia e vigore.
Seguono gli album “Belli e Dannati” nel 1994 e “La Vertigine Del Mondo” nel 1995 con le rispettive tournée. Con la fine del contratto discografico nel 1997 la band si scioglie.

Incessanti le richieste negli anni a seguire di un ritorno che si consolida nel 2008: i RATS tornano a suonare assieme su un palco dopo più di 10 anni. L’iniziativa prende il nome di RATS2008 e viene coronata a novembre con un concerto evento al VOX di Nonantola (MO) che registra tutto esaurito, dalla quale viene anche estratto un DVD live “In Viva Vox” in tiratura limitata.
Ne segue un unico concerto nel 2011 e la comunicazione di una nuova uscita discografica nel 2012 Metafisico Equivoco: un EP di quattro brani con sonorità più nuove ma che non tradiscono le radici compositive della formazione, in un perfetto mix tra energia e melodia con coinvolgenti ballate rock.

Nel 2013 arriva l’ultimo fresco e potente full-length Siete in attesa di essere collegati con l’inferno desiderato. Anticipato dal singolo “Tieniti Forte” che mette in chiaro quali siano gli ascolti attuali della band (Foo Fighters, Black Stone Cherry tra gli altri) e quali le loro radici (la classe dei Led Zeppelin e l’irruenza dei Sex Pistols), il nuovo lavoro discografico dà vita ad un tour in tutta la penisola.

Dopo qualche altro anno di silenzio tornano dal vivo per l’estate 2017 per quattro concerti e nel novembre 2019 per due date esclusive in occasione del 25° anniversario del disco “Belli e Dannati.

                                       www.facebook.com/ratsmusica
                                          www.instagram.com/ratsmusica

 

        RATS
Venerdì 11 novembre 2022 
– VOX Club – Nonantola (MO)
Biglietto € 20 + prev. su TicketOne e Mailticket
€ 25 in cassa la sera del concerto
Evento FB www.facebook.com/events/632120501847250

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FUROR GALLICO: Due nuovi concerti a Roma e Bologna in ottobre

Si aggiungono due nuovi e ultimi appuntamenti per i Furor Gallico, una delle realtà folk metal più interessanti di tutta la penisola, che chiuderanno il tour che li ha visti dal vivo per tutta la stagione estiva. I due concerti saranno il prossimo venerdì 28 ottobre a Roma presso Traffic e sabato 29 a Bologna presso Alchemica Club. Le prevendite per Bologna sono disponibili sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.

 

 

Dusk Of The Ages è l’ultimo progetto discografico dei Furor Gallico pubblicato lo scorso gennaio 2019 da Scarlet Records, che vanta un’ampia gamma di collaborazioni di rilievo, tra le quali la produzione di Ralph Salati (Destrage), il mix di Tommy Vetterli (Eluveitie, Coroner, Kreator) e il mastering di Jens Bogren (Opeth, Amon Amarth, Dimmu Borgir). Il disco è arricchito dalla copertina di Kris Verwimp (Arch Enemy, Marduk, Vital Remains).

 

Diversi i singoli estratti dal nuovo lavoro: il lyric video The Phoenix https://youtu.be/OqpabvlRXZg, la clip ufficiale Waterstrings  https://youtu.be/2mLMVbQ3Pc8 e Canto d’Inverno, uscito dopo la pubblicazione dell’album, che ha superato 4 milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

I Furor Gallico nascono nel 2007 con l’obiettivo di fondere riff e vocalità metal con la musica tradizionale celtica, irlandese e bretone. Dopo oltre 300 esibizioni dal vivo in Italia e all’estero, la formazione si è affermata tra le band folk metal più note del paese, consolidando la propria fan base in continua crescita e ricevendo enormi consensi anche in Francia, Germania, Svizzera e non solo.

 

 

 

www.furorgallico.it
www.facebook.com/FurorGallicoOfficial

 

 

 

 

 


FUROR GALLICO

Venerdì 28 ottobre 2022 – Traffic – Roma
Biglietto € 10

 

 

Sabato 29 ottobre 2022 – Alchemica Club – Bologna
Biglietti € 12 + ddp su TicketOne e Mailticket / € 15 in cassa la sera del concerto

 

 

 

 

 

 

BAGANA EDIZIONI MUSICALI sas
© All rights reserved 
Sede Legale e operativa via Montenero 66, 20832 Desio (MB)
P.IVA C.F. – 04524500966
info@baganamusic.com

Site made with love by Clouds Industry and Daniele Di Egidio