X
Back to the top

Blog

Blog

  1. Home
  2. /
  3. Blog

LA MALCOSTUME: Fuori ora il singolo “Respira Piano”

Esce oggi “Respira Piano”, il secondo singolo del giovane artista bolognese La Malcostume, per la label Bagana – B District. Il brano, un intrigante mix di pop, rock ed elettronica, è da ora disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, il video ufficiale è su YouTube.

“Respira Piano” è un’esortazione e un consiglio che l’artista si (e ci) dà, come un talismano da usare nella vita quotidiana quando tutto ci sembra ormai insopportabile. Siamo infatti troppo spesso troppo assorbiti dalla miriade di micro impegni e adempimenti giornalieri, attività che a un certo punto prendono il sopravvento sul senso complessivo della nostra esistenza, diventando dei rituali vuoti ripetuti senza ormai davvero più una ragione.

Racconta La Malcostume: “Corriamo, tutti, sempre, senza sosta. Ma poi, se solo ci fermiamo un attimo a pensarci, il vuoto ci assale: corriamo per andare dove? Perché viviamo come se fossimo concorrenti di una gara, di una competizione? Se la vita non ha senso, perché ci preoccupiamo così tanto della velocità e dei traguardi?” Ed è per questo che allora il ritornello ci ricorda cosa dovremmo piuttosto fare, almeno una volta al giorno: “Respira piano. Puoi rallentare. Prova a pensare che in fondo stai bene”. Perché il tempo non esiste, non è la natura non ci fa fretta, ma siamo noi stessi che abbiamo il potere di goderci la vita o al contrario di rinchiuderci da soli in gabbie che sono solo mentali.

Il brano alterna strofe più oscure e striscianti ad un ritornello più luminoso che introduce un elemento di speranza e di sguardo rivolto verso il futuro. Il ritmo fa da padrone per tutta la durata del brano, trasmettendo grande energia e voglia di ripartenza.

L’autore, produttore e interprete di “Respira Piano” è lo stesso LaMalcostume, alias Marco Cardona. É stato registrato, mixato e masterizzato presso il Natural HeadQuarter Studio di Ferrara, a cura di Michele Guberti. Il videoclip è stato prodotto dall’artista stesso, girato e realizzato da Alex Cifiello, videomaker di Granarolo dell’Emilia (Bologna), titolare di “On the roar Productions”, con la partecipazione come attrice di Martina Malaguti. Il video rappresenta più che bene come cancellare il passato.

L’artwork di copertina è di Claudio Chiavacci, in arte “claudiano.jpeg”, artista di origini toscane noto per le sue opere di street pop art diffuse tra le strade, i muri e l’arredamento urbano della città. Qui l’artista ha utilizzato una propria fotografia in bianco e nero di una ragazza a volto coperto, sullo sfondo del solo cielo, ripresa nell’atto di liberarsi dei propri vestiti per godere, a pieni polmoni e con tutta se stessa del presente.

 

 

 

BULLS: Fuori ora il singolo “CONTESTO 2”

Francesco Pio Fiorenza, in arte BULLS è fuori oggi, 22 aprile 2022, su tutti i digital stores con il nuovo singolo “Contesto 2” per Reptilia, in distribuzione con Pirames International.  

Multilink: https://pirames.lnk.to/Contesto2

Il brano, “Contesto 2″ come quello precedente, ” Contesto” mantiene l’afrodrill come come stile principale. La canzone parla di come nonostante passino i giorni, il contesto in cui l’artista vive, rimane sempre lo stesso. Bulls parla da persona affamata che tenta a tutti i costi e tutti i giorni di uscire fuori da questa monotonia .

 

Il brano è stato registrato e masterizzato presso l’Ath Studio di Melzo.La produzione è di Riccardo Radaelli Aka Ilrich.

 

 

 

EB: Fuori ora il singolo “ZAFFIRO”

EB “ZAFFIRO”

Elisa Bianchi, in arte EB fuori oggi, 12 aprile 2022, su tutti i digital stores con il nuovo singolo “Zaffiro” per Reptilia, in distribuzione con Pirames International.  


Il sound dalle sfumature trap melodiche si sposa perfettamente con la voce delicata di EB che descrive la sua canzone così: “Come lo zaffiro deve il suo valore alla pressione a cui è stato sottoposto, così dovremmo vivere noi. Ed apprezzare i nostri malesseri quotidiani e i problemi che sembrano irrisolvibili. Vivere e basta, che avere 20 anni e tanti amici comunque non ti salva dal dolore.


La fotografia dell’artwork è a cura di Matteo Capogrossi e il mix e master è stato realizzato da Christian Siino.

                                                                                

.
ASCOLTA ORA: https://open.spotify.com/artist/1PwS66BHhPjyMccgLXjQCW?si=XxvYSRghTbWzirbJyRLPXg

 

 

 

DREIM E HART: Fuori ora il singolo “SPINE”

 

                                                                                   DREIM E HART
                                                                                         “SPINE” 

“Spine”è il nuovo singolo di Dreim e Hart in uscita oggi 8 aprile 2022 per Reptilia, distribuito da Pirames International.
ASCOLTA ORA: https://pirames.lnk.to/SpineDreimHart

La canzone, deriva da un flusso di coscienza, racconta il dramma domestico quotidiano senza inserire stereotipi del rap quali strada, furti ecc. Un brano dalle sonorità sperimentali che mixano matrice hip hop e tech house.

La base è stata prodotta da Fabio Antonucci aka Hart e il brano è stato registrato presso il Sirk Studio in via Antonio Pitloo 11 NA, mixato da Hart (Fabio Antonucci) e masterizzato da Fabio Marulli.

Dreim e Hart descrivono la canzone così : il brano , deriva da un flusso di coscienza privo di concetti principali. All’interno di “Spine” abbiamo parlato di una relazione tossica, della poca fiducia nei confronti di persone vicine, in poche parole il dramma domestico quotidiano. La reputiamo una delle canzoni più sperimentali e introspettive del nostro repertorio.

L’artwork è a cura di Fabio Antonucci.

 

 

BARDOMAGNO: Torna dal vivo l’irriverente folk rock band di Feudalesimo e Libertà

BARDOMAGNO

Torna dal vivo l’irriverente folk rock band di Feudalesimo e Libertà

 

Tornano sui palchi i BardoMagno, i menestrelli di Feudalesimo e Libertà, che dopo un concerto apripista dello scorso 20 marzo, saranno dal vivo con “Forza Impero tour” per la stagione estiva 2022 con tutte le irriverenti hit rilasciate finora. Gli appuntamenti ad oggi confermati sono: venerdì 6 maggio a Rivazzano Terme (PV) presso Universal Pub, domenica 22 maggio Fiorenzuola (PC) presso Festa di Primavera, il già annunciato venerdì 3 giugno a Montalto di Castro (VT) presso Aston Crown, sabato 4 giugno alla Festa Medievale Brisighella di Brisighella (RA), venerdì 10 giugno al Rievocandum di San Paolo d’Enza (RE), sabato 11 giugno al Parma Tattoo & Nerd Fest di Parma per poi chiudere con doppia data il 30 e 31 luglio a Bisceglie (BT) presso I Tre Santi della Sagina.

Capitanati da Abdul il Bardo (Valerio Storch a.k.a Mohammed Abdul, già chitarrista dei Nanowar Of Steel) assieme a Fra’ Casso da Montalcino (Edoardo Sala, ex Folkstone) e Beroardo Arpeggiapalle (Joseph Ierace) alle tastiere, i BardoMagno saranno accompagnati sul palco da altri musicisti e artisti che si alterneranno nei vari show, rendendo unico ogni concerto.

BardoMagno hanno sancito il ritorno in studio pubblicando diversi singoli dalla scorsa primavera: l’ultimo è Federico II c’è uscito il 25 marzo scorso, preceduto da “Hanno ucciso Carlo Magno” uscito sul finire del 2021, “Nel mio feudo” per i nostalgici degli anni ‘80 ma dell’anno mille, “Cerveza y Latifondo” il primo reggaeton feudale esistente al mondo, “La Cintura di Castità” dalle sonorità medieval folk pop tipiche della band d’altri tempi, per chiudere con l’apripista “Drakkar Special” una cover dallo stile ‘Made in Aquisgrana’ di “50 Special” dei Lunapop.

BardoMagno è il progetto musicale di Feudalesimo e Libertà, la più grande community sul Medioevo d’Italia, partito ad aprile del 2019 con l’album di debutto “VOL. I”, che accanto a brani inediti raccoglie reinterpretazioni in chiave satirica dei  brani più noti della tradizione musicale italiana.

www.facebook.com/BardoMagnoBand
www.instagram.com/bardomagnoband

 

 

 

BARDOMAGNO
Forza Impero Tour 2022

20 marzo 2022 – Be Comics – Padova
6 maggio 2022 – Universal Pub – Rivazzano Terme (PV)
22 maggio 2022 – Festa di Primavera – Fiorenzuola (PC)
3 giugno 2022 – Aston Crown – Montalto di Castro (VT)
4 giugno 2022 – Festa Medievale Brisighella – Brisighella (RA)
10 giugno 2022 – Rievocandum – San Paolo d’Enza (RE)
11 giugno 2022 – Parma Tattoo & Nerd Fest – Parma
30 e 31 luglio 2022 – I Tre Santi della Sagina – Bisceglie (BT)

 

 

 

MERGING BEATS: Fuori ora il singolo “STILETTO”

 

Esce oggi “STILETTO, il nuovo singolo dei MERGING BEATS, terzo estratto dall’EP d’esordio “Easy Play” in uscita il prossimo 6 maggio 2022. Il brano è disponibile su tutte le maggiori piattaforme streaming e digital download, Il video ufficiale è su YouTube.

Per streaming e digital download > distrokid.com/hyperfollow/mergingbeats/stiletto
Stiletto (Official Video) > https://youtu.be/DLkeTM-zMdM

“My beautiful beautiful monster 

My biggest shame but beloved sin 

Guilty or victim I will serve you still 

I will serve you still”

Preceduto dai singoli “Better Than U” (official video) e “Now I Sing For You” (official lyric video), con STILETTO” Merging Beats presentano una nuova pagina del loro EP d’esordio “Easy Play” proiettando l’ascoltatore verso atmosfere travolgenti e intriganti. Un brano dal carattere crudo, irruente e sporco. “Stiletto” racconta la storia di una relazione passionale e malsana tra due persone che sfocia in servilismo e li trasforma in mostri.

Commenta la band: “La nostra intenzione era quella di raccontare una storia attraverso delle immagini. Già il titolo la annuncia in qualche modo con il tacco a spillo personificazione di questa assurda relazione. I due si feriscono, accettando qualsiasi condizione, alimentando il loro rapporto con brutalità e dipendenza, distruggendosi vicendevolmente e non riuscendo più a distinguere chi tra i due è la vittima e chi è il carnefice”.

Il concept è ben supportato dal sound del brano: forte e violento, reso da pesanti distorsioni sulla chitarra e sul basso, che poi lascia spazio ad un’ambientazione più eterea e sognante, ammorbidita da pad e chitarre acustiche.

Stiletto” è stato registrato, mixato e masterizzato da Gianluca Guidetti presso l’Accademia del Suono di Milano. I testi e la musica sono a cura dei Merging Beats.

L’artwork è stato ideato da Benedetta Menaggia e sviluppato da Andrea Caggiula. Il videoclip è stato diretto da Chiara Bettiga (Goldeneye Studio).

La band racconta: “Nel video volevamo suonare e mostrare gli strumenti, per sottolineare il legame viscerale provato con la musica di questo pezzo. Al tempo stesso volevamo soffermarci sulla sensualità del testo. Per questo, abbiamo scelto di girare su un tetto e in una macelleria abbandonata, la quale ci ricordava la ferocia e la bestialità del testo, utilizzando ombre, luci, contrasti, ed altri effetti visivi. L’ambiguità è stato un elemento importante per il concept del video, anche sulla scelta delle luci, le quali da una parte rappresentano l’impeto carnale e dall’altra il freddo distacco. E’ stata fondamentale la presenza della bellissima performer/ballerina Cheope (Alice Cheophe Turati), che ha incarnato perfettamente i panni della feral queen e interpretato benissimo il nostro brano”.

I MERGING BEATS sono:

Andrea Caggiula – Voce

Marco Tedeschi – Chitarra

Benedetta Menaggia – basso

Ivan Rossi – Batteria

 

 

 

ROSSOTRANQUILLO: Fuori ora il singolo “RESTA”

 

ROSSOTRANQUILLO
“RESTA”

“Resta” è il titolo del nuovo singolo di Rossotranquillo in uscita oggi 25 marzo 2022 per Reptilia e distribuito da Pirames International.
L’artista commenta il brano: “Durante il processo di scrittura mi affascina guardare la realtà da due punti di vista e mi concentro perlopiù sulla dualità dell’animo umano, sui rapporti pensiero-azione, cuore-intelletto.
“RESTA” è un tira e molla, è puntare il dito e non avere il coraggio di incolpare, lanciare il sasso e nascondere la mano.
Un intenso sentimento di rivalsa dopo un grave errore commesso e la volontà di provarci ancora una volta. “L’amore è complesso e diverso da quello che proiettano”

Le sonorità del brano, vantano elementi hip-hop e trap mixate ad elementi di musica elettronica.

Il brano è stato composto da: Dennis Recanati aka “r e c a”, il testo è di Riccardo Magoni aka “Rossotranquillo”. “Resta” è stata registrata, mixata e masterizzata presso gli AEMME Recording Studios, Olginate (LC).

Il video ufficiale è stato prodotto da “Cantina Studio”. Sul video l’artista commenta: “ Seguendo il filo della dualità e della contraddizione, abbiamo deciso di alternare la staticità dell’ uomo con la freneticità della donna. Le comparse simboleggiano i pensieri e le paure che attanagliano e lasciano stagnare, impedendo spesso la reazione. Seppur ognuno a modo proprio, siamo tutti vittime delle stesse sensazioni e circostanze.”

BIOGRAFIA
Riccardo Magoni, in arte Rossotranquillo, è un artista classe 2000 della provincia di Bergamo. Comincia ad appassionarsi alla musica e in particolare al rap fin da bambino e continua ad approfondire la propria cultura musicale cominciando a suonare la batteria all’età di 13 anni. L’amore per la scrittura nasce nel 2018 sotto consiglio di un’amica mentre il primo approccio alla produzione audio è generato dallo scoppio della pandemia del 2020. Attualmente studia per diventare tecnico del suono presso la Civica Scuola di Musica-Claudio Abbado di Milano.

MONIEU: Fuori il secondo singolo “Gioielli”

   

 

 

 

 

 

 MONIEU “GIOIELLI”

Nicolò Molin, in arte Monieu è fuori oggi venerdì 18/03/22 su tutti i digital stores con il nuovo singolo “Gioielli” per Reptilia, in distribuzione con Pirames International.

ASCOLTA ORA: https://pirames.lnk.to/gioielli

Il brano dalle sonorità rap e drill è stato prodotto  interamente e gestito da Alexander Serebryannikov, in arte Alyx.

Registrato,mixato e masterizzato presso il Caveau Studios da Jangy Leeon.

Il concept della copertina richiama una frase presente nel brano che recita: “un nodo alla gola pieno di gioielli”.

La fotografia di Francesca Olivi e graphic design di Luigi Dantone.

Monieu descrive Il suo brano così: “ ha un significato molto forte e presente nella mia vita, ognuno tenta sempre di scappare da ciò che gli ha fatto male senza rendersi conto che anche il dolore ha un valore inestimabile, si cade per potersi rialzare.”

Biografia

Nicolò Molin, nato a Milano il 13 giugno 1999 e cresciuto nella città di periferia di San Giuliano Milanese. All’età di 15 anni si è approcciato al rap partecipando a varie freestyle battle per le strade di Milano, trovando la possibilità di confrontarsi con molti artisti.La scrittura è stato il mezzo che ha usato per canalizzare la rabbia, la fame e tutta una parte introspettiva che ha aiutato l’artista a conoscersi a fondo. Tra il 2019 e il 2020 pubblica vari singoli e un ep chiamato Unsatisfhype, ma si rese presto conto che i brani pubblicati non gli appartenessero davvero fino in fondo. Nell’ultimo anno ha collaborato con un collettivo fondato nella sua città, chiamato Maison Banlieu, con cui ha avuto la possibilità di concentrarsi unicamente sulla sua musica e ha firmato con un’etichetta del Nord Milano, Reptilia.

KESMO: 900 il nuovo singolo

 

Marco Guastamacchia, in arte Kesmo sarà fuori oggi su tutti i digital stores con il nuovo singolo “900” per Reptilia, in distribuzione con Pirames International.

ASCOLTA ORA: https://pirames.lnk.to/900

Il brano dalle sfumature pop melodiche crea un atmosfera chill grazie ad elementi che richiamano la fluidità di un elemento come l’acqua. Nonostante la melodia dell’organo che crea dinamicità melodica rimane un pezzo dalle connotazioni eteree.

La base è stata realizzata da Giovanni Carrera AKA Blaw e Aldo Spinelli.

Il brano è stato registrato mixato e masterizzato da Francesco Brattoli AKA Bre allo “06 Studio di di San Donato milanese”. Il brano rimanda alla citazione del film di Tornatore “ La leggenda del pianista sull’oceano “ nel quale un bambino cresciuto su una nave diventa un pianista leggendario.

Kesmo descrive il suo brano così: “ Con 900 volevo raccontare quanto sia importante l’attaccamento al posto in cui si nasce, che di solito plasma il nostro essere e il nostro carattere, ci forma nella tenera età e spesso ci ci chiude o ci apre a nuovi orizzonti.”

L’artwork è a opera di Luigi Dantone e Andrea Locurto.

BAGANA EDIZIONI MUSICALI sas
© All rights reserved 
Sede Legale e operativa via Montenero 66, 20832 Desio (MB)
P.IVA C.F. – 04524500966
info@baganamusic.com

Site made with love by Clouds Industry and Daniele Di Egidio